Il primo archivio libero di informazioni mediche, articoli e appunti di studenti di medicina e chirurgia.
Home
Torna alla homepage del sito. L'utilizzo del materiale fornito non è da considerarsi sostitutivo ad un parere medico.
Login
Se sei un autore, clicca qui per entrare. Ogni articolo è di proprietà del singolo autore.
mercoledì 25 settembre 2013
25
set
set
Interpretazione delle analisi del sangue - valutazione della funzionalità tiroidea.
Pubblicato da dani
TSH: è un ormone prodotto dall’ipofisi e che regola il funzionamento della tiroide. Stimola la tiroide e la formazione degli ormoni T3 e T4. Nel soggetto sano ha una concentrazione plasmatica di 0.2-0.4 mU/mL. Aumenta in caso di ridotta secrezione di ormoni tiroidei e asportazione della tiroide. Diminuisce per un eccesso di ormoni tiroidei in circolo, trattamenti farmacologici (aspirina, eparina, glicocorticoidi, steroidi).
Tiroxina libera (FT4): è un ormone prodotto dalla tiroide. Il valore normale è circa 5-12 mg/dL. Aumenta in caso di eccesso di ormoni tiroidei in circolo, tumori bronchiali e pancreatici, mentre diminuisce per ridotta secrezione di ormoni tiroidei e per trattamenti farmacologici (corticotropina, cortisone, testosterone).
Tri-iodotironina libera (FT3): è un altro ormone prodotto dalla ghiandola tiroidei. Nel soggetto sano la concentrazione plasmatica è di circa 80-180 mg/dL. Valori alterati si rilevano nelle stesse condizioni riportate per l' FT4.
Tiroxina libera (FT4): è un ormone prodotto dalla tiroide. Il valore normale è circa 5-12 mg/dL. Aumenta in caso di eccesso di ormoni tiroidei in circolo, tumori bronchiali e pancreatici, mentre diminuisce per ridotta secrezione di ormoni tiroidei e per trattamenti farmacologici (corticotropina, cortisone, testosterone).
Tri-iodotironina libera (FT3): è un altro ormone prodotto dalla ghiandola tiroidei. Nel soggetto sano la concentrazione plasmatica è di circa 80-180 mg/dL. Valori alterati si rilevano nelle stesse condizioni riportate per l' FT4.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
0 commenti:
Posta un commento